 |
Alla
scoperta dei luoghi della memoria nel cuore del parco archeologico
di Segesta e Selinunte, luoghi di notevole valore storico ed archeologico.
Il Mito. La Leggenda. La Storia.
La struttura sorge in una posizione strategica dal punto di vista
turistico, infatti è situata al centro della meravigliosa provincia
di Trapani ultimo lembo della Sicilia occidentale, a pochi Km dal
Monte Erice dove oltre ai castelli medievali vi è la sede del centro
studi "Ettore maiorana".
Per gli amanti del mare vi è l'imbarazzo della scelta, infatti da
Alcamo sono facilmente raggiungibili le spiagge dorate con sabbia
finissima di Alcamo Marina e Balestrate, il Golfo di Castellammare
con il suo caratteristico porticciolo turistico e Scopello con i suoi
faraglioni.
La riserva naturale dello Zingaro che si estende fino a San Vito Lo
Capo con la spiaggia e il mare dai colori meravigliosi. A pochissimi
minuti le Isole Egadi - Levanzo - Favignana - Marettimo dal mare incontaminato
e con i suoi fondali stupendi e l'isola di Mothia antica colonia fenicia
dell'VIII secolo a.C.
In circa venti minuti di autostrada si può raggiungere Palermo, ove
si possono ammirare le testimonianze della sua storia millenaria:
dai resti Punici, Greci, Romani alle splendide costruzioni Normanne.
Il Palazzo dei Normanni, la Cappella Palatina, Maria dello Spasimo,
oggi simbolo della rinascita culturale della città, le grandi chiese
barocche decorate con marmi mischi e dove si possono ammirare gli
stucchi del Serpotta. Ancora passeggiando attraverso le vie della
città si viene catturati dal trionfo dei colori dei mercati storici
della "Vucciria", del "Capo" e del "Ballarò".
Il Teatro Massimo, uno dei più importanti teatri lirici d'Europa.
Il Politeama, la Favorita e le ville liberty.
A pochi minuti da Palermo troviamo Monreale, con il suo Duomo Normanno,
gli splendidi mosaici tra cui spicca l'immagine Pantocrator.

|
|

 
|